Programma di sala
Il dolore e la speranza
Super flumina Babylonis – Palestrina
Die mit tränen säen – Schutz
Priere – Margutti
La ricerca e la supplica
Sicut cervus – Palestrina
Unser Vater – Homilius
Agnus Dei – Pizzetti
Il conforto
Ego sum panis – Palestrina
Morning star – Part
La pace ritrovata
Exultate Deo – Palestrina
Herr nun – Mendelssohn
Earth song – Ticheli


Elisa Fagà comincia il percorso accademico al Conservatorio di Torino con un diploma in pianoforte con A.M. Cigoli, seguito da un diploma in canto lirico sotto la guida di S. Silbano. Si è poi specializzata in canto lirico, con lode, al Conservatorio di Parma sotto la guida di A. Cicogna.
Sotto la direzione di rinomati direttori d’orchestra come D. Gatti, A. Battistoni, F.M. Sardelli e A. De Marchi, Elisa si è esibita in qualità di solista e corista presso prestigiosi teatri e festival internazionali, tra cui il Teatro Regio di Torino, il Teatro Mariinsky, l’Opera di Dubai, il Centro Kodàly, l’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, l’Auditorium RAI, il Teatro Regio di Parma e il n La sua esperienza si è estesa alla televisione, cantando nello show di Rai5 “Nessun Dorma”.
Elisa ha preso parte alla creazione di varie colonne sonore cinematografiche, collaborando con il compositore Andrea Laszlo de Simone per film come “Promises” (2021) e “Le regne animal” (2023), che è stato presentato al Festival di Cannes. La sua voce è stata inclusa negli album di moltissimi artisti, tra cui quelli dello stesso compositore, “Uomo Donna” e “Immensità”.
Elisa è profondamente impegnata nel campo dell’educazione: oltre al suo studio privato, tiene regolarmente workshop e masterclass in tutta Italia. Ricopre il ruolo di insegnante di tecnica vocale e repertorio presso l’Accademia Internazionale del Musical di Torino e alla Torino Musical Academy e svolge il ruolo di direttrice musicale e vocale per varie produzioni musical, tra cui “Anastasia” (prod. Broadway Italia), “Papà Gambalunga” (prod. da Chi è di scena e Compagnia della Rancia) e “The Prom” (Prod. da Split Teatro), tutte prime italiane.